PiratinViaggio
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase VacanzaVacanze sulla Neve
Origine
Destinazione
-
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
PiratinViaggio
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
Trova qui la tua vacanza in Polonia

Viaggio a Danzica: la storia che profuma di ambra pura

Danzica, sulla costa della Polonia, è un gioiello architettonico e culturale, capace di incantare con i suoi palazzi colorati, le antiche gru portuali e il profumo di ambra che aleggia nei vicoli. Qui passato e presente si intrecciano in un mix perfetto: dalle chiese gotiche ai musei interattivi, dalle vivaci taverne alle passeggiate sul lungofiume.

Danzica non è solo una destinazione da visitare, ma un’esperienza da vivere, tra storia, arte e il respiro del Baltico.

Cosa vedere a Danzica

Che tu ti stia chiedendo cosa vedere a Danzica in tre giorni o in una settimana, questa guida ti fornisce spunti e dettagli sulle più belle attrazioni da non perdere durante la tua vacanza.

Via Reale e la Città vecchia🧜

La splendida Città vecchia di Danzica offre un viaggio nel tempo grazie alle sue eleganti case color pastello, alle torri medievali e ai sontuosi palazzi. Percorrendo la Via Reale, potrai ammirare la Porta Alta, la Porta d'Oro e la meravigliosa Corte di Artù, un tempo centro della vita mercantile e politica cittadina. Non perdere la Fontana di Nettuno, simbolo di Danzica, situata nella pittoresca Długi Targ, la piazza principale.

Basilica di Santa Maria

Questa chiesa gotica, una delle più grandi al mondo costruite in mattoni, è un luogo da non perdere. Al suo interno custodisce un magnifico orologio astronomico e una scalinata di 400 scalini che ti offre una vista straordinaria sui tetti della città e sul Mar Baltico.

Lungofiume Motława e la Gru medievale🚢

Passeggiare lungo il fiume Motława è un’esperienza suggestiva, specialmente al tramonto. Qui troverai la famosa Gru medievale di Danzica, un tempo una delle strutture portuali più imponenti d'Europa. Oggi ospita una parte del Museo Marittimo e offre una panoramica affascinante sulla storia navale della città.

Centro Europeo di Solidarność

Dedicato alla storia del movimento di Solidarność, che ebbe un ruolo chiave nel crollo del regime comunista in Polonia. Il museo è ospitato in un edificio dall’architettura moderna che richiama le vecchie navi da cantiere, con un percorso espositivo interattivo e coinvolgente.

Isola dei Granai e il nuovo volto della città✨

Recentemente riqualificata, l’Isola dei Granai è un mix di storia e modernità. Gli antichi magazzini sono stati trasformati in hotel di lusso, ristoranti e gallerie d’arte, rendendola una delle zone più trendy della città

Le migliori attività a Danzica e dintorni

Danzica offre un mix di storia, cultura, mare e natura, con tante attività interessanti da fare, sia in città che nei dintorni.

  • Navigare sulla Motława. Puoi salire a bordo di una crociera o noleggiare un kayak e pagaiare tra i canali e le vecchie strutture portuali.

  • Assaggiare le specialità locali. Recati all’Hala Targowa, il mercato coperto di Danzica, dove puoi trovare prodotti tipici come il pierogi (i ravioli polacchi), la zapiekanka (una baguette gratinata con funghi e formaggio) e dolci tradizionali.

  • Scoprire l’ambra e creare il tuo gioiello. Visita il Museo dell’Ambra per conoscere la sua storia oppure partecipa a un workshop in una bottega locale per creare il tuo gioiello personalizzato.

  • Escursioni a Sopot e Gdynia. Se hai tempo, fai un salto a Sopot per camminare sul molo in legno più lungo d'Europa e vivere l’atmosfera vivace delle sue spiagge. Gdynia, invece, è più moderna e offre interessanti musei navali e una bella passeggiata sul lungomare.

  • Escursione nella Penisola di Hel. Raggiungibile in treno o traghetto, questa striscia incontaminata di sabbia lunga 35 chilometri offre foreste e un centro di recupero delle foche. Qui puoi anche praticare sport acquatici come kitesurf e windsurf.

  • Visitare il Castello di Malbork. Dichiarato Patrimonio UNESCO, l’enorme fortezza medievale è stata costruita dai Cavalieri Teutonici. Puoi esplorare le sue torri, i cortili e le stanze decorate con affreschi storici.

Viaggio a Danzica FAQ

D: Qual è il periodo migliore per visitare Danzica?

R: Il periodo ideale per visitare Danzica va da maggio a settembre, quando il clima è più mite, le giornate sono lunghe e soleggiate e le temperature oscillano mediamente tra i 18° e i 25°C. Luglio e agosto sono i mesi più caldi e perfetti per abbinare la visita della città a una giornata nelle vicine spiagge di Sopot o Gdynia, ma corrispondono anche all’alta stagione, quindi più affollata e con prezzi leggermente più alti. Giugno e settembre rappresentano un ottimo compromesso: meno turisti, temperature piacevoli e ancora molte ore di luce.

Se invece ami i viaggi invernali, dicembre regala un’atmosfera suggestiva grazie al mercatino di Natale di Danzica, famoso per le sue bancarelle di artigianato locale, i dolci tipici come i pierniki (biscotti speziati) e le bevande calde. Anche gennaio e febbraio, pur più freddi, sono perfetti per chi cerca una città autentica e tranquilla, con meno folla e prezzi più bassi.

D: Come si raggiunge Danzica dall’Italia?

R: Il modo più comodo è in aereo: l’Aeroporto Internazionale di Danzica-Lech Wałęsa (GDN) si trova a circa 15 km dal centro ed è ben collegato con l’Italia da compagnie low cost come Ryanair e Wizz Air, oltre che da vettori di linea. Diverse città italiane offrono voli diretti, in particolare Milano, Roma, Bologna, Bergamo, Napoli e Venezia. Un volo diretto dura circa 2 ore e 15 minuti.

Dall’aeroporto al centro di Danzica puoi arrivare facilmente in:

  • Treno SKM: collega l’aeroporto con la stazione centrale in circa 30 minuti.

  • Bus: la linea 210 porta in centro in circa 40 minuti.

  • Taxi o Uber: comodi e veloci, con un costo medio tra i 15 e i 20 €.

In alternativa, puoi raggiungere Danzica in treno internazionale (ad esempio da Berlino o Varsavia) o in autobus a lunga percorrenza con compagnie come FlixBus, ma i tempi di viaggio sono molto più lunghi rispetto all’aereo.

D: Quanto costa un biglietto aereo per Danzica?

R: I prezzi dei voli variano molto in base alla stagione, all’anticipo della prenotazione e alla compagnia aerea. In media:

  • Low cost: con Ryanair o Wizz Air si trovano tariffe a partire da 15-30 € a tratta, soprattutto se si prenota con anticipo e si viaggia in giorni feriali o in bassa stagione.

  • Compagnie di linea: i voli con scalo o operati da vettori tradizionali partono da circa 100-120 €, ma possono superare i 200 € nei periodi di alta stagione.

Per risparmiare, ti conviene:

  • Prenotare con almeno 6-8 settimane di anticipo.

  • Essere flessibile su date e orari, privilegiando voli infrasettimanali.

  • Attivare alert prezzo su motori di ricerca voli.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .