New Orleans è una delle città più autentiche e affascinanti degli Stati Uniti d'America, conosciuta in tutto il mondo per la sua anima musicale e la vibrante scena jazz. Passeggiando per il celebre French Quarter, tra balconi in ferro battuto e strade colorate, si respira un’atmosfera unica che mescola culture e tradizioni diverse. La cucina locale è un vero viaggio sensoriale: dalle ricette creole a quelle cajun e spagnole, fino a piatti iconici come il Jambalaya, il Po’ Boy o la celebre Gumbo.
Di notte la città si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, tra concerti improvvisati, spettacoli dal vivo e locali sempre pieni di energia. New Orleans è una destinazione che travolge i sensi e conquista chiunque la visiti: sceglila per il tuo prossimo viaggio americano e lasciati sorprendere dalla sua magia senza tempo.
Dai monumenti storici ai quartieri più iconici, dalle escursioni nei dintorni ai concerti che animano le sue notti, New Orleans regala ai visitatori un mix irresistibile di cultura, musica e tradizioni che la rendono una meta unica negli Stati Uniti.
Il quartiere più rappresentativo della città della Louisiana è il French Quarter, il Quartiere Francese, che si fa apprezzare sia per le sue architetture in stile coloniale, sia per la vivace atmosfera. Imperdibile una visita a Jackson Square, piazza contraddistinta dalla Cattedrale di St. Louis, principale monumento cittadino, e dagli spettacoli inscenati dagli artisti di strada. Merita un giro anche Bourbon Street, una delle strade più iconiche della città. Un altro quartiere da scoprire è il Garden District, zona residenziale caratterizzata da lussuose ville. Tra le strade di maggiore importanza del quartiere va citata Magazine Street, in cui si alternano boutique, bar esclusivi e gallerie d'arte. La zona naturale di maggior importanza di New Orleans è il City Park, parco che si estende per circa 1300 acri: al suo interno si trovano un giardino botanico e il New Orleans Museum of Art, in cui sono custodite opere d'arte di varie epoche.
Un viaggio nella città statunitense offre svaghi di ogni genere, tra cui:
Ascoltare un concerto di musica jazz, preferibilmente a Bourbon Street o a Frenchmen Street, dove si trovano numerosi locali dedicati al genere musicale nato proprio a New Orleans.
Fare una crociera su un battello a vapore sul Mississippi, uno dei fiumi più celebri degli Stati Uniti. Nelle due ore di tour potrai ascoltare esibizioni musicali, gustare un pranzo o una cena e beneficiare di una spettacolare veduta sulla città.
Partecipare a uno swamp tour in airboat. Si tratta dell'esplorazione delle bayou, ovvero le paludi tipiche del sud degli USA, che avviene a bordo di una speciale barca a fondo piatto e con elica gigante: un'attività imperdibile per chi ama la velocità e l'adrenalina. Durante il tour si possono avvistare da vicino gli alligatori.
Per immergerti davvero nell’atmosfera di New Orleans devi assaporare i suoi piatti tradizionali, come il gumbo o il jambalaya, e lasciarti trasportare dal ritmo di un concerto jazz dal vivo. Passeggiare nei quartieri simbolo, tra locali storici e strade sempre animate, è il modo migliore per vivere l’anima autentica della città.
La cucina di New Orleans è un misto di varie culture, con influenze che derivano dalla Spagna, dalla Francia e dall'Africa. Ecco i piatti da assaggiare durante la tua vacanza:
Jambalaya: piatto di riso preparato con pollo, salsiccia o gamberi e con l'aggiunta di verdura. La pietanza è una via di mezzo tra la paella e il risotto, ed è disponibile in versione creola, con il pomodoro, e in versione cajun, dal sapore più affumicato.
Po' Boy: è il panino simbolo dello stato, una gustosa baguette croccante farcita con gamberi, roast beef e ostriche fritte.
Muffuletta: panino dalla forte connotazione siciliana, riempito con salumi, formaggi, olive e sottaceti, un caposaldo dello street food di New Orleans.
Boudin Balls: polpette fritte realizzate con riso e salsiccia, arricchite da una salsa piccante.
New Orleans ha una vita notturna tra le più divertenti e complete del mondo! Per una serata all'insegna della musica jazz prova uno dei locali di Bourbon Street, la via della movida, o di Frenchmen Street, che conserva un fascino più autentico. In città non mancano i pub in cui gustare un drink: tra i cocktail tipici della zona si distinguono l'Hurricane, preparato con un base di rum e con l'aggiunta di lime e del frutto della passione, e il Sazerac, fatto con whiskey di segale, assenzio e bitter. New Orleans propone un'ampia serie di spettacoli, dagli show di burlesque ai musical in stile Broadway, il quartiere di New York dedicato al teatro.
Se vuoi essere al centro della vita cittadina scegli un hotel di French Quarter: troverai sistemazioni di lusso così come ostelli economici. Se preferisci soggiornare in una zona elegante, prenota a Garden District, in prossimità del centro. Per risparmiare puoi optare per il quartiere di Mid-City, ben collegato con i quartieri centrali di New Orleans, e di Tremé, in cui abbondano i locali jazz.
Sì, come per tutti i viaggi negli Stati Uniti, i cittadini italiani devono richiedere l’ESTA (Electronic System for Travel Authorization) prima della partenza. Si tratta di un’autorizzazione elettronica che consente soggiorni turistici fino a 90 giorni. La richiesta si fa online ed è valida per due anni, salvo scadenza del passaporto.
Dal punto di vista climatico, i periodi ideali sono da marzo a maggio e da fine settembre a metà novembre, quando le temperature si aggirano tra i 18 e i 25 °C e l’umidità è più sopportabile rispetto ai mesi estivi. In primavera la città è particolarmente vivace: tra aprile e maggio si svolgono numerosi festival dedicati al jazz, che richiamano musicisti e appassionati da tutto il mondo. L’evento più iconico resta però il Mardi Gras, il famoso Carnevale di New Orleans, con le sue sontuose parate, maschere coloratissime e feste in strada che trasformano l’intera città in un gigantesco palcoscenico.
Se vuoi limitarti a scoprire i quartieri principali, passeggiare nel French Quarter, assaggiare le pietanze tipiche e assistere a un concerto jazz, può bastare anche un weekend lungo di 2-3 giorni. Tuttavia, per vivere New Orleans con calma e includere esperienze uniche come un tour tra le piantagioni storiche, una gita nelle paludi della Louisiana o una visita a musei e locali meno turistici, il soggiorno ideale è di 5-7 giorni. Questo ti permetterà anche di esplorare i diversi quartieri, ognuno con la propria anima e particolarità.
Il prezzo dei voli per New Orleans varia molto in base al periodo dell’anno e all’anticipo con cui prenoti. In bassa stagione (autunno e inverno, esclusi i periodi festivi) è possibile trovare tariffe di andata e ritorno da circa 400-500 euro a persona. Durante i mesi di alta stagione, come estate, Carnevale o i festival di primavera, i prezzi possono facilmente superare i 900-1000 euro. Per risparmiare ti consigliamo di prenotare con largo anticipo e valutare scali in hub americani come New York, Atlanta o Miami.
I prezzi possono variare molto a seconda della zona in cui decidi di alloggiare. Nel French Quarter e nei quartieri centrali gli hotel sono più costosi, con tariffe che vanno in media dai 120 ai 250 euro a notte per una camera doppia. Spostandoti verso aree meno turistiche puoi trovare soluzioni più economiche, tra i 70 e i 100 euro a notte. Per i pasti, considera che un pranzo veloce costa circa 10-15 euro, mentre una cena in un ristorante tipico con piatti locali può aggirarsi sui 30-40 euro a persona.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .