PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
Dai un’occhiata alle nostre migliori offerte per il tuo viaggio a Siem Reap, Cambogia.

Viaggio a Siem Reap: Angkor Wat, villaggi galleggianti e i profumi dei mercati

Dall'alba magica su Angkor Wat, con le sue torri che si riflettono nei laghi circostanti, alle misteriose facce di pietra del Bayon, fino ai templi avvolti dalle radici di Ta Prohm: Siem Reap è una delle destinazioni più magiche dell’Asia, perfetta per chi cerca avventura, cultura e bellezza tra i segreti della civiltà Khmer e l’anima vibrante della Cambogia moderna.

Cosa vedere a Siem Reap

Siem Reap è una località che regala infinite sorprese: qui potrai visitare Angkor Wat, ma anche immergerti nella vivacità della zona moderna. Ecco un tour con le tappe da non perdere.

Angkor Wat: il gioiello della Cambogia 🛕

Angkor Wat è il simbolo della Cambogia e il più grande complesso religioso del mondo. Costruito nel XII secolo dal re Suryavarman II, ha come particolarità i dettagliati rilievi delle pareti che raccontano scene epiche della mitologia locale. Se vuoi un consiglio, visitalo all’alba quando il sole sorge dietro le torri, creando uno spettacolo mozzafiato. Tieni anche a mente che il complesso è vastissimo e, per apprezzarlo, è necessaria mezza giornata, se non di più.

Bayon: il tempio dei volti enigmatici 🗿

Bayon, nel cuore di Angkor Thom, l’antica capitale dell’Impero Khmer, stupisce per le sue enormi facce di pietra scolpite su oltre 50 torri. Ogni volto ha un'espressione enigmatica, che molti credono rappresenti il re Jayavarman VII, il sovrano che lo fece costruire nel XIII secolo. Attraversa gli stretti corridoi e ammira le gallerie riccamente decorate con bassorilievi, particolarmente suggestive sotto la luce dorata del tardo pomeriggio.

Ta Prohm: il tempio inghiottito dalla giungla 🌿

Se hai mai visto il film Tomb Raider con Angelina Jolie, probabilmente hai già avuto un assaggio del fascino di Ta Prohm. La visita qui regala un senso di avventura, con l’intero edificio avvolto da enormi radici di ficus e kapok.

Mercato notturno di Siem Reap 🍜

Di sera, Siem Reap si trasforma in un paradiso per chi ama il cibo di strada e lo shopping. Il mercato notturno, nel centro città, è un dedalo di bancarelle che vendono di tutto: artigianato locale, vestiti in seta, souvenir e opere d’arte khmer. Qui puoi assaggiare: lok lak (manzo marinato con salsa di lime e pepe di Kampot), amok di pesce (un curry cremoso avvolto in foglie di banana) e perfino snack esotici come insetti fritti e scorpioni.

Museo Nazionale di Angkor

Se vuoi conoscere la storia dell’Impero Khmer, recati al Museo Nazionale di Angkor. Qui troverai una collezione di statue, manufatti e spiegazioni dettagliate, ma coinvolgenti, sulla cultura, la religione e l’architettura khmer.

Villaggi galleggianti del Tonlé Sap 🛖

A pochi chilometri da Siem Reap si incontra il lago Tonlé Sap con i suoi numerosi villaggi galleggianti, dove le case, le scuole e persino i mercati si trovano su palafitte o barche. 

Durante il tuo tour fai anche tappa in località come Kampong Phluk e Chong Kneas per osservare la vita della comunità locale e ammirare la foresta allagata, un’area di mangrovie che durante la stagione delle piogge crea un paesaggio incantevole. Il periodo migliore per andare è tra settembre e febbraio, quando il livello dell’acqua è alto e i villaggi sembrano galleggiare davvero.

Vacanza al mare a Siem Reap: dove andare 🏝

Siem Reap non ha uno sbocco diretto sul mare, ma se vuoi abbinare la tua visita a un soggiorno balneare, puoi raggiungere alcune delle più belle spiagge della Cambogia. Koh Rong e Koh Rong Samloem, a poche ore di volo e traghetto, offrono acque cristalline, sabbia bianca e un'atmosfera rilassata. Se preferisci mete più tranquille, scegli Kep e Kampot, dove puoi anche gustare il miglior granchio al pepe del Paese.

Migliori attività a Siem Reap 🎭

Siem Reap offre tante esperienze uniche. Per gli amanti dell'avventura, un tour in quad attraverso la campagna cambogiana mostra panorami emozionanti, mentre un volo in mongolfiera permette di ammirare i templi dall’alto. Gli appassionati di gastronomia possono partecipare a un corso di cucina khmer, mentre il Circo Phare, che unisce teatro, danza e acrobazie, regala una serata indimenticabile.

Dove soggiornare per visitare Angkor Wat? 🛺

Se cerchi un hotel a Siem Reap, prendi in considerazione le migliori zone migliori dove soggiornare per visitare Angkor Wat.

  • Nei pressi di Pub Street e in centro città: per chi vuole essere vicino a ristoranti e mercati notturni.

  • Lungo Charles de Gaulle Road: la via principale che collega Siem Reap ad Angkor Wat, perfetta per chi cerca un hotel a Siem Reap vicino ai templi.

  • Sok San Road e Wat Bo Road: zone più tranquille rispetto al centro, con boutique hotel e guesthouse più intime.

  • Consiglio: scegli un hotel a Siem Raep che offra un servizio di noleggio bici o tuk-tuk, perché muoversi tra la città e i templi può essere faticoso con il caldo.

Lasciati incantare dai templi di Angkor, esplora i mercati vivaci e immergiti nell’anima autentica della Cambogia. Prenota ora il tuo viaggio a Siem Reap!

Viaggio a Siem Reap FAQ

D: Quanti giorni stare a Siem Reap?

R: In tre giorni è possibile visitare le attrazioni principali, ma servirebbero almeno 4-5 giorni per entrare nelle spirito locale e fare attività extra o gite fuori porta. A questo proposito, il parco di Angkor offre pass di più giorni.

D: Quando andare a Siem Reap?

R: Il periodo migliore per visitare Siem Raep è tra novembre e febbraio, quando il clima è più fresco e piacevole, con temperature intorno ai 25-30°C. Marzo e aprile sono molto caldi, mentre la stagione delle piogge maggio-ottobre, pur regalando un paesaggio lussureggiante, può rendere le strade fangose e meno agevoli.

D: Quanti aeroporti ci sono a Siem Reap?

R: La città ha il suo aeroporto, Siem Reap-Angkor (SAI), che opera i voli Siem Reap-Italia con scalo.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .