PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Scopri la Bretagna: itinerario per un’avventura indimenticabile tra storia, mare e natura

La Bretagna, nel nord-ovest della Francia, non è una semplice destinazione: è un viaggio tra mito e realtà, dove le scogliere si tuffano nell’Atlantico e le foreste sussurrano antiche leggende. Terra di corsari e cavalieri, di storie arturiane e città medievali, la Bretagna affascina con i suoi paesaggi selvaggi, i villaggi pittoreschi e la cultura celtica. Sei pronta/o a lasciarti incantare?


Cosa vedere in Bretagna

Vuoi creare un itinerario per la tua vacanza in Bretagna? Ecco le tappe imperdibili.

Saint-Malo

Tra le più affascinanti della regione, questa località corsara è circondata da possenti mura. Passeggiare lungo le sue fortificazioni ti offre uno spettacolo unico: da un lato, le onde impetuose dell’Atlantico, dall'altro, le stradine acciottolate della città vecchia, con le case in pietra e i piccoli ristoranti dove mangiare ostriche freschissime.

Mont-Saint-Michel🏰

Non lontano, anche se ufficialmente in Normandia, Mont-Saint-Michel merita una visita. Questo isolotto roccioso, sormontato da un'abbazia gotica, sembra uscito da una fiaba e, infatti, ha ispirato il castello che appare in “Rapunzel - L’intreccio della torre”. Presta attenzione all’alta marea che, trasformando il monte in un’isola, potrebbe “intrappolarti” per delle ore. Divertiti a salire per i ripidi vicoli fino all’abbazia, tra scorci pittoreschi, ristorantini e botteghe artigianali.

Foresta di Brocéliande🌲🧙‍♂️

Per chi ama la leggenda di re Artù, questo bosco, identificato con la foresta di Paimpont, è una tappa imprescindibile. Si dice, infatti, che qui si trovino la tomba di Merlino, il lago di Viviana e la Val sans Retour, la valle incantata legata alla maga Morgana.

Costa di Granito Rosa

Questo tratto di costa deve il suo nome ai massi di granito che assumono sfumature dal rosa pallido al rosso intenso. Il villaggio di Ploumanac’h è il cuore dell'area, con il suo faro che domina un paesaggio quasi surreale. Imbocca il Sentiero dei Doganieri per una camminata tra scogliere scolpite dal vento e calette nascoste.

Quimper

Capitale culturale della Bretagna, Quimper è famosa per la cattedrale di Saint-Corentin, un capolavoro gotico dalle guglie slanciate. Le sue stradine sono punteggiate di case a graticcio dipinte con colori vivaci, che conferiscono alla città un aspetto caratteristico. Passeggia lungo il fiume Odet e visita il Museo delle Belle Arti per scoprire la ricca tradizione artistica della regione.

Carnac🗿

Fai un viaggio indietro nel tempo e cammina tra migliaia di menhir allineati in file misteriose che risalgono a oltre 7.000 anni fa. Dopo la visita ai megaliti, le spiagge di sabbia bianca della zona ti offriranno un perfetto momento di relax.

Vannes

La mura medievali di Vannes racchiudono un centro storico vibrante, dove i mercati all’aperto e le case a graticcio creano un’atmosfera calorosa. Il porto antico è il luogo ideale dove fermarsi ad assaporare un bicchiere di sidro bretone con vista sulla baia.

Isola di Ouessant🌊

Se cerchi la bellezza selvaggia e la natura incontaminata, non farti sfuggire quest’isola battuta da venti e acque impetuose. I suoi sentieri costieri ti offrono escursioni spettacolari tra scogliere e brughiere sconfinate.

Piatti tipici della Bretagna🦪

La cucina bretone è una celebrazione dei sapori semplici e intensi, legati al mare e alle antiche tradizioni.

  • Galettes de sarrasin: simbolo della cucina bretone insieme al sidro di mele, queste crepes salate fatte con grano saraceno possono essere farcite in vario modo. La versione più tradizionale è la galette complète con prosciutto, formaggio e un uovo al centro, servito con il tuorlo ancora liquido.

  • Frutti di mare e ostriche: con la sua lunga costa, la Bretagna offre frutti di mare freschissimi. Le ostriche di Cancale sono particolarmente celebri e venivano apprezzate persino dai re di Francia. Un’altra specialità sono le moules marinières, delle cozze cotte nel vino bianco, con aglio, prezzemolo e panna.

  • Cotriade: questa zuppa di pesce tipica della Bretagna meridionale è simile alla bouillabaisse provenzale. Viene preparata con diversi tipi di pesce (sogliola, sgombro, merluzzo) e arricchita da patate, cipolle ed erbe aromatiche. Ogni famiglia bretone ha la propria ricetta segreta!

  • Burro salato: prodotto con il sale di Guérande, è un ingrediente chiave in molte ricette. Puoi trovarlo spalmato sul pane, usato nelle torte come il kouign-amann o persino sciolto sulle crepes dolci per esaltarne il sapore. I Caramels al burro salato sono un souvenir perfetto da portare a casa. Morbidi e cremosi, li trovi nei mercati locali o nelle pasticcerie.

  • Chouchen: risultato della fermentazione del miele in acqua, un tempo era considerata una "bevanda magica" dai Druidi, mentre oggi è un liquore apprezzato per il suo sapore dolce e avvolgente.

La tua avventura in Bretagna è a un passo da te: prenota ora la tua vacanza e vivi un’esperienza unica!

Viaggio in Bretagna FAQ

D: Qual è il periodo migliore per visitare la Bretagna?

R: Giugno e settembre sono i mesi perfetti per un mix di bel tempo e tranquillità. Luglio e agosto sono ideali se vuoi vivere appieno l’estate bretone tra spiagge ed eventi, tra cui il famoso Festival Interceltico di Lorient. Se ami le atmosfere selvagge e romantiche, anche l’autunno ha il suo fascino, ma le piogge sono più frequenti e molti servizi turistici iniziano a ridurre l’attività.

D: Quanti giorni ci vogliono per vedere la Bretagna?

R: Per un tour completo della regione, specie d’estate quando il bel tempo consente numerose attività, ci vogliono dai 10 ai 15 giorni. Puoi anche trovare viaggi organizzati con itinerari già pronti.

D: Cosa posso fare in Bretagna in cinque giorni?

R: Avendo cinque giorni a disposizione, puoi fare un itinerario che comprende località imperdibili come Saint-Malo, Mont-Saint-Michel, Quimper, Rennes e la Costa di Granito Rosa, aggiungendo una o due visite a scelta libera.

D: Quale aeroporto per andare in Bretagna?

R: Se voli dall’Italia alla Bretagna, puoi scegliere tra gli aeroporti di Rennes, più vicino, e di Nantes, collegato con voli diretti.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .