Vorresti vivere una vacanza a tutto tondo? In tal caso, è Mumbai a proporsi per un viaggio low-cost che ti porterà ad ammirare i simboli più importanti della cultura locale. Quella che è stata definita la "porta dell'India" ti darà l'opportunità di ammirare la natura rigogliosa, i monumenti, gli edifici storici, i parchi acquatici e tanto altro. Prepara il necessario per il viaggio in India e immergiti in un vortice che unisce tradizione e frenesia moderna.
Tra le strade di Mumbai avrai mille occasioni per rimanere a bocca aperta. Ai numerosi siti storici si alternano mercati contraddistinti dalla vivacità tipica delle grandi metropoli indiane. Una meta talmente generosa da spingere molti turisti ad allungare il soggiorno. Ricordati che con un volo per Mumbai dall'Italia potresti giungere a destinazione in meno di 10 ore.
Distrutta nel corso del XVIII secolo e risorta dalle proprie ceneri, la Basilica di Santa Maria del Monte è uno degli edifici cattolici più rappresentativi di Mumbai. La scorgerai nel quartiere Bandra, placidamente adagiata su una collina. Stando in questa zona, approfitta per lasciarti travolgere dall'onda del Bandra Link Road Market, cuore dello shopping e delle offerte gastronomiche locali. I commercianti non si limiteranno a descriverti i prodotti in vendita, ma saranno lieti di condividere con te le loro storie, dandoti testimonianza di quel senso di comunit à così diffuso in India.
Il quartiere storico di Colaba è davvero vivace e ti consentirà di approfondire il lato culturale di Mumbai. Lasciati affascinare dalla moltitudine di persone che giornalmente percorrono le sue vie, dagli edifici in stile coloniale e dai caffè pullulanti di clienti. Se Colaba Causeway è nota per i suoi mercati, il Cowasji Jehangir Hall è un museo che ospita tantissime opere d'arte moderna, sia indiana che internazionale.
Vuoi ammirare il monumento più iconico della città? Alto 26 metri e realizzato come omaggio a Re Giorgio V e alla Regina Maria durante la loro visita in India, questo arco in basalto giallo e cemento armato dotato di quattro torrette si trova in prossimità del porto di Mumbai. Di fronte ci sono due statue: quella del re indiano Bhonsle Shivaji, che si pose alla testa del proprio popolo per fronteggiare l'imperatore moghul, e la statua di un mistico indiano, Swami Vivekanand.
È una piccola isola, circondata dal Golfo Arabico, a ospitare uno dei simboli della città. Questo edificio è volto a celebrare l'opera di Sayyed Per Haji Ali, Santo della tradizione sufi indiana che, nella vita terrena, abbandonati tutti gli averi, iniziò a predicare l'Islam. Nella moschea, meta di pellegrinaggi quotidiani, è custodita la sua tomba.
Non è errato definire Mumbai una città che non dorme mai. Nelle ore successive al tramonto, infatti, gli aromi rilasciati dal cibo di strada si mescolano ai suoni e ai ritmi della musica. Tra passeggiate sotto i lampioni e i locali notturni, le tue serate saranno davvero piacevoli. Optando per Colaba, Juhu Beach e Marine Drive, godrai di un mix di viste panoramiche, vita notturna, ristoranti e street food.
Per passeggiate romantiche o in solitaria, il lungomare cittadino è perfetto. Viene chiamato "Collana della Regina", grazie alle luci scintillanti che lo illuminano. Indipendentemente dal periodo scelto per la tua vacanza, a Marine Drive troverai sempre spettacoli culturali e concerti all'aperto.
Una serata per le vie di Mumbai non può essere completa senza aver assaggiato il cibo di strada, popolare in tutte le grandi città indiane, a partire da Goa. Il posto migliore per assaporare le specialità del posto è la spiaggia di Juhu.
Tra le tante opzioni spicca il pav bhaji, composto da un pane soffice servito con una salsa di verdure speziata a base di cipolle, carote, patate, peperoni, pomodori, piselli e gli immancabili peperoncini.
Definibile come un variopinto arazzo di culture, Mumbai si caratterizza anche per l'ampia offerta di festival. L'anima antica e quella attuale sono ben rappresentate, rispettivamente, da eventi moderni e rituali tradizionali.
Ganesh Chaturthi: ha luogo a settembre-ottobre, in corrispondenza del quarto giorno luminoso della luna di bhadrapada. Celebra il Dio Ganesha, una divinità invocata a scopo propiziatorio prima di avviare qualunque attività
Diwali: la festa delle luci vede Mumbai illuminarsi a giorno grazie a lampade e fuochi d'artificio. È tradizione, durante l'evento, fare visita ai vari templi della città
Holi: è la festa dei colori e celebra l'arrivo della stagione primaverile. Tra musica e polveri colorate l'aria si riempie di allegria. Lasciati coinvolgere dall'atmosfera gioiosa di parchi e spiagge locali!
I festival sono d'ispirazione per i numerosi artisti locali, invitati a esporre le proprie opere. Lungo le vie di Mumbai sono spesso allestite mostre d'arte incentrate sul soggetto delle celebrazioni.
Un mondo di cultura, storia e tradizioni ti attende: inizia a programmare nei dettagli il tuo viaggio a Mumbai!
R: Le spese da affrontare per volare fino a Mumbai cambiano a seconda della compagnia scelta, delle promozioni disponibili e del periodo in cui si intende viaggiare. Optando per la stagione primaverile, il costo tende a variare tra i 300 euro e i 600 euro.
R: Per andare a Mumbai sono necessari il passaporto, con validità residua di almeno sei mesi al momento dell'arrivo, e il visto richiesto per i soggiorni di breve durata (inferiori a 90 giorni).
R: Mumbai è servita dall'Aeroporto Internazionale Chhatrapati Shivaji, situato a circa 14 chilometri dalla città. Lo scalo, il più grande del Paese, dispone di quattro terminal.
R: Puoi prendere l'autobus, il tram o la metro. In alternativa, ci sono i taxi Grab, Ola e Uber e i tuk tuk.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .