PiratinViaggio
Profile
Impressions and Other Assets/psb_background_picture
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
Profile
PiratinViaggio

Offerte selezionate dal nostro Team di Pirati

Ispirami!

Offerte selezionate dal nostro team

Tutta la magia di Arezzo, un prezioso centro culturale toscano

Arezzo è una città situata nel cuore della Toscana, che abbina un immenso patrimonio artistico e dei paesaggi mozzafiato sulle colline. Per un viaggio tra architetture storiche e natura incontaminata, scegli Arezzo!

Le cose da scoprire

Arezzo e i suoi dintorni offrono una rara bellezza paesaggistica e la presenza di edifici di inestimabile valore storico.

Cosa vedere ad Arezzo?

Il cuore della città è Piazza Grande, la cui forma trapezoidale e gli edifici medievali che la circondano rendono unica. Il principale monumento di Arezzo è il Duomo, conosciuto anche come Cattedrale dei Santi Pietro e Donato, situato in una posizione rialzata, che regala una meravigliosa visuale sull'abitato. Altra architettura religiosa di rilievo è la Basilica di San Francesco, al cui interno è custodita la grandiosa opera "La Leggenda della Vera Croce" di Piero della Francesca. Infine, sono da vedere la Fortezza Medicea, spesso sede di mostre ed eventi, e le suggestive vestigia dell'Anfiteatro Romano.

Le località nelle vicinanze

Con l'automobile puoi raggiungere alcune delle più attraenti località della zona.

  • Montevarchi, un'ottima meta sia per il suo caratteristico centro storico, sia per la vicinanza con le Valli del Chianti, da scoprire se anche tu te ne intendi di vini.

  • Cortona, i cui punti di forza sono i vicoli in pietra e le suggestive vedute panoramiche sulla Val di Chiana.

  • Anghiari, classificato tra i borghi più belli d'Italia, grazie alle stradine acciottolate che si susseguono nello splendido centro in stile medievale.

  • Lucignano, noto per la tradizione della porchetta e per la Loggia dei Mercanti.

  • Firenze, anche se più distante, se trascorri qualche giorno in vacanza ad Arezzo puoi approfittarne per fare visita a Firenze, una delle città d'arte più apprezzate a livello internazionale.

Cosa fare ad Arezzo

Rendi ancor più intenso il tuo viaggio ad Arezzo partecipando alla movida locale e provando le squisitezze della cucina locale magari accompagnate da un vino rosso del Chianti.

Cosa mangiare

La tradizione culinaria di Arezzo è fortemente contaminata dalle origini contadine delle città. Vediamo i piatti più gustosi della provincia aretina e dei dintorni:

  • la carne chianina, con cui si prepara la famosa bistecca alla fiorentina

  • i bringoli al sugo finto, il tipico primo piatto della provincia, condito con un sugo di pomodoro molto semplice ma saporito

  • i pici all'aglione, una pasta fresca paragonabile agli spaghetti accompagnata da salsa realizzata con un ortaggio della zona simile all'aglio e con l'aggiunta di pomodoro e olio di oliva

  • i salumi, tra cui spiccano la finocchiona, la porchetta e il lardo di Colonnata, protagonisti assoluti delle sagre e del cibo da strada.

Quali sono le zone più attive di sera?

La zona più vivace di Arezzo, anche dopo il tramonto, è Piazza Grande, su cui si affacciano pub e wine bar. Anche Corso Italia è molto frequentata, specie dai giovani e dai turisti, grazie alla presenza di alcuni locali storici. Inoltre, il quartiere di Saione è ideale per passare una divertente serata, magari in uno dei vari posti in cui si ascolta musica live.

Quali sono i migliori hotel ad Arezzo?

Nella zona centrale della città puoi scegliere tra il Vogue Hotel Arezzo, albergo 4 stelle noto per la sua eleganza, e il Graziella Patio Hotel, situato all'interno di un palazzo storico perfettamente conservato. Per una vacanza da sogno a pieno contatto con la natura, scegli Villa Cilnia, dotata di SPA e di piscina. Altra soluzione per godere del verde è il Relais La Torre, un agriturismo di alto livello che offre una ricca selezione di vini di pregio.

FAQ su un viaggio ad Arezzo

Cosa si può vedere ad Arezzo in uno giorno solo?

Arezzo è una città di dimensioni abbastanza contenute, per cui è sufficiente un solo giorno per una visita completa. Tra mattina, pomeriggio e sera, infatti, puoi raggiungere le principali attrazioni cittadine, come Piazza Grande, la Basilica di San Francesco e il Duomo, oltre alla Chiesa di San Domenico e alla Fortezza Medicea. Puoi sfruttare la pausa pranzo per assaggiare alcune delle pietanze simbolo della Toscana, come la chianina e bringoli al sugo finto.

Dove è meglio dormire ad Arezzo?

Per entrare nell'atmosfera medievale aretina, la scelta più indicata è quella del centro storico, in cui puoi selezionare tra hotel lussuosi e raffinati B&B, molti dei quali riservano una magnifica veduta su Piazza Grande. Se, invece, vuoi immergerti nella natura della Toscana, prenota un agriturismo o una villa sulla Collina di San Fabiano: qui avrai la possibilità di soggiornare in strutture di alto livello, dotate di centri benessere e di ristoranti interni in cui provare le prelibatezze locali. Per una vacanza economica, invece, opta per il quartiere di Saione, famoso sia per la sua vivacità sia per la massiccia disponibilità di appartamenti a basso costo, ottima soluzione anche per le gite di gruppo.

Come raggiungere Arezzo in aereo?

Per arrivare in aereo, l'aeroporto più vicino è quello di Firenze Pretola, collegato con voli diretti low cost con la maggior parte delle città italiane, da Catania a Cagliari, da Olbia a Palermo. Per raggiungere la città devi prendere la tramvia verso la stazione ferroviaria di Santa Maria Novella e successivamente il treno regionale per Arezzo, che impiega circa un'ora.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .