Il Veneto è una delle più affascinanti regioni italiane, frequentata annualmente da oltre 60 milioni di turisti provenienti da ogni parte del mondo. Il suo successo è dovuto sia alle magnifiche città, sia alle aree naturali, che comprendono montagne, spiagge e laghi incantevoli.
Città d'arte, riserve naturali e spiagge fanno del Veneto una regione in grado di soddisfare ogni desiderio di viaggio.
Ecco le più belle città del Veneto.
Venezia: è la città più famosa della regione, nonché una delle più rinomate mete turistiche mondiali. Da Piazza San Marco ai canali, agli stupendi ponti, come quello di Rialto, è una destinazione immancabile durante una vacanza nel Veneto.
Verona: una città d'arte ricca di attrazioni, come l'Arena e il balcone della casa di Giulietta.
Treviso: nota per i suoi canali e per l'atmosfera tranquilla, questa città accoglie i visitatori nella suggestiva Piazza dei Signori e offre punti di interesse come le mura medievali e le chiese, tra cui la Cattedrale di San Pietro Apostolo.
Vicenza: la città ospita diverse attrazioni, come la Basilica Palladiana e il Teatro Olimpico.
Padova: un’altra città d’arte famosa per gli affreschi di Giotto, l’orto botanico dell’università, la Basilica di Sant’Antonio e molte altre attrazioni.
Di seguito, una selezione di aree naturali da visitare nel Veneto.
Lago di Garda: alcune delle più incantevoli località che si affacciano sul lago, da Bardolino a Lazise, sono situate proprio nel versante veneto. Il lago, oltre ad essere balneabile, è ideale per passeggiare nei suoi dintorni e per praticare sport acquatici.
Dolomiti: considerate patrimonio dell'umanità dall'UNESCO, le Dolomiti offrono panorami impareggiabili e consentono di svolgere diverse attività sportive a seconda del periodo, come lo sci in inverno e il trekking a partire dalla tarda primavera. Alcune aree del Veneto, tra cui il Parco Nazionale delle Dolomiti Bellunesi, sono delle importanti riserve naturali.
Spiagge: la regione offre anche distese di sabbia dorata, situate lungo la costa adriatica. Tra le più celebri, il Lido di Jesolo, con il suo bel lungomare, e Bibione, ideale per le famiglie grazie ai fondali bassi e al mare limpido.
Vediamo cosa fare, dove soggiornare e quali specialità enogastronomiche assaggiare in Veneto.
Una delle esperienze più iconiche da fare in Veneto è un giro in gondola a Venezia tra i canali. Nel periodo invernale, gli appassionati di sci apprezzeranno i comprensori delle Dolomiti, come quelli di Cortina d'Ampezzo, una delle località montane più esclusive d'Italia. Per divertirsi, Gardaland è uno dei più grandi parchi tematici d'Europa, che offre attrazioni per grandi e piccini. Per un soggiorno rigenerante infine, i centri termali del Veneto, come le Terme Euganee, propongono trattamenti benessere di alto livello.
Tra i primi piatti spiccano i bigoli in salsa, una pasta condita con cipolle e acciughe, mentre tra i secondi il fegato alla veneziana, preparato con le cipolle. Senza dimenticare la polenta, proposta in molti modi, e i salumi come la soppressa. A Treviso nasce il tiramisù, dolce esportato in tutta Italia, mentre Verona è la patria del pandoro. Se soggiorni sul Garda, non perderti le ricette a base di pesce fresco del lago. Dal punto di vista dei vini, le eccellenze venete includono, tra gli altri, il prosecco di Valdobbiadene, un pregiato spumante, e l'Amarone della Valpolicella, un corposo vino rosso.
Se decidi di soggiornare a Venezia, troverai hotel di grande fascino , ma anche opzioni più economiche, al Lido di Venezia o nella vicina Mestre. Anche il centro storico di Verona offre numerosi hotel di alto livello, mentre nei quartieri di San Zeno o di Veronetta i prezzi sono certamente più abbordabili. Per quanto riguarda le Dolomiti, potrai approfittare di sistemazioni low cost in località meno costose di Cortina d'Ampezzo, come San Vito di Cadore.
R: Il Veneto è ricco di città d'arte e di splendide aree naturali. Tra le località più belle da vedere, Venezia è davvero unica per il suo scenario assolutamente particolare.
R: Se vuoi dare vita a un weekend romantico, le migliori destinazioni venete sono Venezia e Verona. Per un fine settimana rilassante e immerso nella natura, scegli il Lago di Garda: potrai esplorare fantastici borghi e concederti un po' di sano relax sulle sue sponde. Se cerchi il divertimento, trascorri una giornata a Gardaland oppure vai a sciare sulle Dolomiti.
R: La città più visitata della regione è Venezia, tra le località turistiche più frequentate del mondo. Un'altra destinazione che attira un elevato numero di visitatori è Verona. Nel periodo invernale, invece, sono molto gettonate le località dolomitiche, da Cortina d'Ampezzo a Belluno.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .