PiratinViaggio
Cerca e prenota la tua vacanza dei sogniPrenota hotel, voli ed altro
Cerca e prenota il tuo viaggio da sogno
CrociereCase Vacanza
Origine
Destinazione
-
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
PiratinViaggio
PiratinViaggio
Offerte selezionate dal nostro Team di PiratiIspirami!Offerte selezionate dal nostro team
Trova qui la tua vacanza a Breslavia

Vacanze a Breslavia: scopri ponti e mercati colorati

Se c’è una città capace di incantare con il suo mix perfetto di storia, fascino autentico e atmosfera vivace, quella è Breslavia. Situata nella Polonia sud-occidentale e affacciata sulle rive del fiume Oder, è conosciuta come la Venezia della Poloniagrazie ai suoi pittoreschi ponti e canali che collegano le numerose isole cittadine.

Ancora lontana dai circuiti del turismo di massa, Breslavia è una destinazione che sorprende con il suo centro storico colorato, le piazze animate e i suggestivi vicoli medievali.

Ideale per chi cerca un’esperienza autentica, offre un connubio unico di cultura, architettura e gastronomia locale, il tutto avvolto da un’atmosfera calorosa e accogliente che conquista fin dal primo sguardo.



Cosa vedere a Breslavia: guida alle attrazioni

Se vuoi scoprire la città e ti stai chiedendo cosa vedere a Breslavia, di seguito trovi le migliori attrazioni da visitare durante la tua vacanza

Piazza del Mercato e Municipio gotico🕰️

Il centro della vita cittadina è senza dubbio Piazza del Mercato, una delle più grandi e belle d'Europa. Circondata da colorate case borghesi e vivaci caffè, è un luogo perfetto per passeggiare e ammirare l’architettura. Tra gli edifici spicca il Municipio gotico che, con la sua facciata decorata e la torre con l'orologio astronomico, è uno dei simboli della città. In quest’area trovi anche la Piwnica Świdnicka, uno dei birrifici più antichi del continente.

Isola della Cattedrale

Questa è la parte più antica della città, un angolo medievale pieno di fascino. Passeggiando tra i vicoli acciottolati, fermati alla maestosa Cattedrale di San Giovanni Battista, con le sue imponenti torri gemelle, e sali sulla cima per una vista spettacolare sul centro abitato. Di sera, puoi vedere il quartiere illuminarsi con i lampioni accesi manualmente da un lampionaio in abiti d’epoca, un dettaglio che rende l’atmosfera magica.

Sala del Centenario e Giardino Giapponese🎋

Questa sala dall’imponente cupola è stata dichiarata Patrimonio UNESCO ed è un bellissimo esempio di architettura modernista. A pochi passi trovi il Giardino Giapponese, un’oasi dove concedersi una pausa dalle visite, apprezzabile soprattutto in primavera e in autunno.

Panorama di Racławice🖼️

Questo enorme dipinto panoramico a 360° è una delle attrazioni più particolari della città. Raffigura la Battaglia di Racławice (1794) ed è esposto in una rotonda appositamente costruita per creare un effetto immersivo che ti farà sentire dentro la scena storica

Sculture dei nani

Breslavia è famosa per le sue sculture di piccoli nani di bronzo, sparse per tutta la città. Ci sono più di 600 statuette, ognuna con un’espressione e una storia unica. Un’attività divertente è quella di cercarle tutte passeggiando per le strade!

Ponte Grunwaldzki e i ponti di Breslavia🌉

La città, attraversata dal fiume Oder, conta diverse isole e numerosi ponti. Tra i più famosi c’è il Ponte Grunwaldzki, perfetto per una passeggiata al tramonto, e il Ponte Tumski, dove gli innamorati appendono lucchetti come simbolo del loro legame.

Esperienze e attività a Breslavia⛵️

Ecco un mix di proposte che ti faranno scoprire angoli nascosti di Breslavia e ti daranno un assaggio della cultura locale.

  • Giro in barca sul fiume Oder. Per vedere la città da una prospettiva diversa, fai una crociera sul fiume Oder. Ci sono tour che ti porteranno attraverso i vari canali, offrendoti viste panoramiche.

  • Visita al Mercato coperto. Un ottimo posto per assaporare il cibo locale. Qui puoi provare specialità polacche come i pierogi (ravioli ripieni), il bigos (stufato di carne e crauti) e i dolci tradizionali.

  • Tappa al quartiere Nadodrze. Un’area un tempo degradata, oggi trasformata in un quartiere vivace pieno di murales, caffè artistici e gallerie d’arte. È perfetto per chi ama l’atmosfera hipster e alternativa.

  • Festival culturali. Se capiti nel periodo giusto, potresti assistere a eventi come il Festival del Cinema Nowe Horyzonty, uno dei più importanti di film d’autore in Europa.

  • Visita al vecchio quartiere ebraico. La Sinagoga della Cicogna Bianca è un luogo storico con un piccolo museo che racconta la storia della comunità ebraica di Breslavia.

I mercatini di Natale di Breslavia


I mercatini di Natale di Breslavia sono tra i più affascinanti d’Europa e trasformano la città in un vero e proprio villaggio delle feste. Ogni anno, dalla fine di novembre fino a pochi giorni dopo Natale, la storica Piazza del Mercato (Rynek) si illumina di luci scintillanti e si riempie di casette in legno che offrono artigianato locale, dolci tradizionali e specialità gastronomiche polacche. L’atmosfera è magica: tra decorazioni natalizie, profumo di vin brulé e musica dal vivo, passeggiare tra gli stand diventa un’esperienza indimenticabile. Perfetti per chi ama unire viaggio e tradizioni, i mercatini natalizi di Breslavia sono un’occasione unica per scoprire la città in una veste fiabesca e immergersi nello spirito delle feste.

Viaggio a Breslavia FAQ

Quando andare a Breslavia?

Breslavia ha qualcosa da offrire tutto l’anno, quindi il periodo migliore per la visita dipende dalle tue preferenze. La primavera è più tranquilla, con temperature miti e paesaggi in fiore. L’estate è molto vivace, con eventi e festival: può essere affollata, ma ottima per godersi il fiume e le terrazze dei locali. In autunno l’atmosfera è romantica e i colori rendono magici i parchi e le strade della città. L’inverno è perfetto per chi ama l’atmosfera natalizia! Il mercatino di Natale di Breslavia è uno dei più belli d’Europa, con luci scintillanti, bancarelle di artigianato e vin brulé caldo.

Come arrivare a Breslavia dall'Italia?

Il modo più pratico è in aereo con voli da Breslavia da e verso tutte le principali città del nostro Paese, che per la maggior parte sono collegamenti diretti. I voli andata e ritorno per Breslavia dall’Italia sono operati principalmente da Ryanair e Wizz Air.

Quali compagnie volano a Breslavia?

Le compagnie aeree che offrono voli andata e ritorno per Breslavia sono: Ryanair, Wizz Air, Wizz Air Malta, Lufthansa, LOT, KLM, Ryanair, Swiss, Air Dolomiti, SAS.

Quanto dista l'aeroporto di Breslavia dal centro?

L’aeroporto Copernicus di Breslavia (WRO) dista circa 10 chilometri dal centro città, che è raggiungibile con diverse linee di autobus o con il taxi.

Ci teniamo alla vostra privacy

Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .

È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .