Torremolinos è una località della Spagna, situata nella regione dell'Andalusia: si contraddistingue per le lunghe distese di sabbia e per un mare perfetto per praticare gli sport acquatici. Se cerchi svago, relax e ami i centri animati, prenota la tua vacanza a Torremolinos.
Clima spensierato, belle spiagge e vita notturna sono alcune delle ragioni per cui Torremolinos è una delle mete più apprezzate della Costa del Sol.
Una delle zone più pittoresche di questa località è La Carihuela, un quartiere di pescatori che ti offre la possibilità di passeggiare a ridosso del mare sorseggiando una bevanda o assaporando il pesce fritto presso uno dei tanti chiringuitos. La costruzione più significativa di Torremolinos è la Torre Pimentel, da cui puoi ammirare una splendida vista sulla costa. Calle San Miguel è la strada principale su cui si affacciano boutique, ristoranti e pub. Per gli amanti della natura, infine, è imperdibile una visita al Parque la Bateria, una vasta area verde con laghetto artificiale, ideale per passeggiare, fare sport e rilassarsi.
L'attrazione di riferimento di Torremolinos è il mare. Ecco le spiagge migliori:
Playa de la Carihuela, di sabbia dorata e ricca di servizi, tra cui ristoranti in cui gustare piatti a base di pesce locale
Playa del Bajondillo, la parte del litorale più frequentata in assoluto, grazie e suoi stabilimenti balneari e ai tipici chioschetti
Playa de Playamar, che offre molteplici strutture sportive.
Torremolinos è una tra le località più vivaci dell'Andalusia, paragonabile in Italia a cittadine come Rimini e Riccione. Durante il corso dell'anno vengono organizzati numerosi eventi, dal Carnevale al Gay Pride, che attirano migliaia di turisti provenienti da ogni parte del mondo. Il mare ti concede l'opportunità di praticare diversi sport, come immersioni, sci d'acqua e paddle surf, e di fare delle romantiche passeggiate sul Paseo Maritimo, il lungomare di Torremolinos. Se ti piacciono i parchi tematici, Aqualand è uno dei più grandi di tutta la Costa del Sol, mentre Crocodil Park, ti permetterà di vedere i coccodrilli da vicino.
Da Torremolinos puoi raggiungere alcune popolari destinazioni turistiche, tra cui:
Malaga, una città dal grande spessore artistico, in particolare per via del Museo Picasso, della Cattedrale e dell'Alcazaba
Marbella, una delle località più esclusive della zona, ricca di negozi di lusso e di imponenti yacht ormeggiati al Puerto Banus, paragonabile a Porto Cervo, una delle perle della Sardegna
Le Grotte di Nerja, un suggestivo complesso di caverne che ospita un'immensa sala sotterranea.
Ecco cosa ti riserva un viaggio a Torremolinos, sia dal punto di vista culinario, che dell'intrattenimento notturno.
La specialità di Torremolinos è il pescaito frito, ovvero una selezione di pesce fresco di vario tipo, dalle acciughe ai gamberetti, impanato e fritto fino a raggiungere una croccante doratura: preparato dai chiringuitos, è perfetto da assaporare sorseggiando una fresca cerveza con limone. Sempre a base di pesce, gli espetos sono degli spiedini di sardine, mentre le patate e il baccalà salato sono gli ingredienti principali dell'insalata malaguena, insaporita anche con olive e arance. Il dolce più popolare della Costa del Sol è la deliziosa torta alle mandorle.
Per arrivare in aereo a Torremolinos puoi atterrare presso l'Aeroporto di Malaga-Costa del Sol, situato ad appena sei chilometri di distanza. Per raggiungere la località puoi utilizzare il treno oppure una delle tante navette dal prezzo molto economico. Lo scalo è collegato tramite dei voli diretti alle città di Milano e di Roma.
Questa località andalusa ti regala una movida notturna simile a quella di Ibiza. Il quartiere più frequentato nel dopo cena è La Nogalera, in cui si alternano bar, pub e discoteche aperte fino a tarda ora. Nella spiaggia di La Carihuela, infine, gli stabilimenti balneari in serata si trasformano in vivaci locali vista mare.
In zona puoi trovare vari hotel di prestigio, tra cui il Melia Costa del Solo, il Sol Principe e il Riu Nautilus, oltre al Gran Hotel Cervantes by Blue Sea, tutte strutture a 4 stelle.
Il mare di Torremolinos è pulito, con colori che spaziano tra il verde e il blu acceso: a volte è meno limpido in presenza di forte vento, ma è comunque un fenomeno raro. La sabbia ha un colore abbastanza scuro, come in tutta la Costa del Sol, mentre la temperatura dell'acqua è piuttosto fresca, tranne che da giugno inoltrato alla fine di settembre.
Soggiornare in questa località in un hotel economico costa tra i 40 e i 50 euro a persona a notte. Gli alberghi più esclusivi del centro presentano prezzi più importanti, dai 150 euro a testa. La spesa per i pasti è molto variabile, poiché ci sono sia ristoranti di alto livello che opzioni economiche. Per due giorni e due notti, tra cibo e soggiorno, si spendono in media 180 euro per una vacanza low cost.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .