Sono davvero tanti i luoghi di interesse della regione. Vediamo i più belli!
Malaga: Il capoluogo della regione è vivace e ricco di architetture, tra cui la Cattedrale, Plaza de la Merced e l'Alcazaba. Se sei un appassionato d'arte visita il Museo Picasso, al cui interno sono presenti opere del pittore, nato proprio a Malaga.
Marbella: È una delle città più esclusive di tutta la Spagna. Celebre il porto turistico, nel quale sono ormeggiati yacht di lusso. Fantastiche, infine, le spiagge.
Torremolinos: Punto di riferimento della vita notturna della Costa del Sol, Torremolinos è una città dinamica, famosa grazie al quartiere marinaro La Carihuela.
Il mare è l'attrazione per eccellenza della Costa del Sol. Ecco le spiagge da non perdere.
Playa de la Malagueta: È la zona balneare più popolare di Malaga, situata a ridosso del centro storico. La sabbia dorata e i tanti chiringuitos la rendono una località di grande richiamo turistico.
Playa de Maro: La spiaggia, che si trova nella zona di Nerja, è caratterizzata dalle acque cristalline, dalle particolari scogliere e da una natura incontaminata.
Playa de Nagüeles: È una delle spiagge di punta di Marbella, un luogo che combina perfettamente lusso, splendido mare e comfort.
Playa del Bajondillo: Situata a Torremolinos, la spiaggia è ampia e ben attrezzata, molto gettonata dalle famiglie in cerca di una giornata di mare all'insegna dei servizi.
La Costa del Sol ti riserva tante opportunità. Eccone alcune!
Se ti piace il trekking, uno dei sentieri più suggestivi della Costa del Sol è il Caminito del Rey, che prevede il passaggio tra gole e paesaggi mozzafiato. Una delle attrazioni più adatte per le famiglie è Tivoli World, parco divertimenti che offre montagne russe, giochi per i bambini e spettacoli teatrali. Nella tua vacanza in Costa del Sol devi assolutamente visitare le grotte di Nerja, un complesso sotterraneo che si estende per circa cinque chilometri, in cui si possono ammirare stalattiti, stalagmiti e pitture rupestri risalenti a 40.000 anni fa. Per scoprire il litorale, una delle migliori esperienze è una mini crociera: tra i percorsi più entusiasmanti va citato il tour in catamarano di Malaga, che prevede una navigazione panoramica lungo la costa e un tuffo tra le acque cristalline della zona.
La scena più raffinata è legata a Marbella. Il quartiere più famoso per trascorrere una sfarzosa notte è Puerto Banús: puoi entrare nell'atmosfera cittadina facendo una passeggiata sul molo, per poi goderti una cena a base di pesce e concludere la serata in un club. Se preferisci le situazioni più informali, opta per Malaga: la città ti accoglie con i suoi caratteristici tapas bar e con diversi locali in cui ascoltare musica. Per quanto riguarda le feste in spiaggia, la località giusta è Torremolino
La scena più raffinata è legata a Marbella. Il quartiere più famoso per trascorrere una sfarzosa notte è Puerto Banús: puoi entrare nell'atmosfera cittadina facendo una passeggiata sul molo, per poi goderti una cena a base di pesce e concludere la serata in un club. Se preferisci le situazioni più informali, opta per Malaga: la città ti accoglie con i suoi caratteristici tapas bar e con diversi locali in cui ascoltare musica. Per quanto riguarda le feste in spiaggia, la località giusta è Torremolinos: troverai numerosi beach club in cui ballare fino alle prime luci dell'alba.
La gastronomia della Costa del Sol è basata prevalentemente su piatti di pesce fresco, che ricordano alcune prelibatezze della Grecia. Una pietanza tradizionale è il pescaito fritto, una selezione di pesci e di frutti di mare dalla croccante panatura. Un altro piatto di pesce sono le espetos de sardinas, delle squisite sardine servite in uno spiedino e cotte alla griglia, molto in voga in spiaggia. Sono presenti, inoltre, delle particolari versioni della paella, tra cui la marinera, realizzata con frutti di mare come gamberi, cozze e calamari. Per concludere il pasto, assaggia i churros, frittelle da intingere in una crema di cioccolata calda.
Il sistema più rapido per raggiungere la Costa del Sol dall'Italia è l'aereo. La regione dispone dell'Aeroporto di Malaga-Costa del Sol, collegato con voli diretti con diverse città italiane, come Milano, Roma e Bologna. La durata del volo oscilla tra le 2 ore e mezza e le 3 ore, a seconda della località di partenza.
Spiagge paradisiache, la vicinanza con le iconiche grotte e gli incredibili punti panoramici, come il Balcone d'Europa, fanno di Nerja la zona più bella della Costa del Sol.
Se desideri soggiornare in strutture di lusso, la scelta ideale è Marbella: il centro storico mette a tua disposizione dei meravigliosi boutique hotel. Per una vacanza vivace in Costa del Sol, prenota un albergo a Torremolinos. Se, invece, intendi abbinare spiagge, cultura e ottimo cibo, alloggia a Malaga: il capoluogo della Costa del Sol dispone di strutture di ogni livello, comprese quelle economiche. Per risparmiare, puoi prendere in considerazione i convenienti pacchetti vacanze.
La regione andalusa è soleggiata per circa 300 giorni l'anno. Le temperature sono costantemente miti, anche in inverno, dove raramente si scende al di sotto dei 10 °C. Le spiagge offrono il meglio tra giugno e ottobre, con luglio e agosto che si impongono come i mesi più frequentati e vitali.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .