Situata tra Francia e Germania, Basilea è una città culturale tra le più note in Europa, un autentico concentrato di monumenti e di attività da svolgere. Attraversata dal fiume Reno, si distingue per il suo carattere gotico, rappresentato prevalentemente dalla Cattedrale e dal Municipio Rosso. Da scoprire anche i dintorni, ricchi di architetture risalenti al periodo medievale. Approfitta dei voli economici e parti per un indimenticabileviaggio a Basilea.
Visitando il centro storico, potrai scoprire edifici di grande prestigio: tra i più affascinanti ci sono la Munster, ovvero la Cattedrale di Basilea, una chiesa gotica che si impone tra i simboli cittadini. L'architettura è inconfondibile per via del suo colore rosso, proprio come il vicino Municipio, e per le caratteristiche torri: da qui puoi ammirare una straordinaria veduta panoramica sul Reno. Altro monumento noto è la Porta di St. Alban, di origine medievale, che rappresenta l'accesso al popolare quartiere. La piazza principale di Basilea è Marktplatz, in cui c'è sempre un grande movimento per via della presenza dei mercati settimanali.
Basilea è una città culturale a tutti gli effetti. Se l’arte ti appassiona, qui avrai l'opportunità di visitare alcuni musei di grande rilievo, tra cui il Tinguely, dedicato all'omonimo artista svizzero noto per le sue sculture cinetiche. Altrettanto famoso, il Kunstmuseum si attesta come il più antico della nazione e conserva opere che vanno dal Rinascimento fino ai nostri tempi. Tra le bellezze di Basilea non si può fare a meno di citare il Reno: per godere appieno della sua vista, concediti una passeggiata sulla Rheinpromenade, un percorso che porta da una sponda all'altra del fiume. Inoltre, durante il periodo estivo, puoi prenotare un giro in battello, esperienza che ti permette di ammirare la città da una diversa prospettiva. Se vuoi ammirare uno strepitoso carnevale, Basilea è la scelta giusta: tra sfilate e danze locali, il Fasnacht è uno degli eventi più attesi, capace di attirare ogni anno migliaia di turisti provenienti da tutte le parti del mondo.
La zona che circonda Basilea è altrettanto interessante, sia dal punto di vista paesaggistico sia per le architetture, tra cui si contraddistinguono i castelli medievali. Ecco alcune attrattive da visitare nel corso del tuo viaggio a Basilea:
Laufental: zona ideale per chi ama le escursioni, è una valle che offre sentieri boschivi e lacustri, perfetta per un giro in bici o per una suggestiva passeggiata a piedi.
Il Castello di Liestal: fortezza medievale situata a poca distanza dal centro cittadino di Basilea, ospita spesso al suo interno mostre ed eventi culturali. Splendida la veduta panoramica sulla città.
I vigneti di Kaiserstuhl: se ti attirano le degustazioni di vini, non puoi perdere l'occasione di visitare i vigneti che si trovano nella regione del Kaiserstuhl, nella zona di confine con la Germania.
La cucina di Basilea risente fortemente dell'influsso francese, da cui derivano alcune delle pietanze tipiche. Tra le più popolari, la fondue è un piatto preparato con formaggio fuso e bocconcini di pane. Una variante è la raclette, dove il formaggio fuso si versa sulle patate. Tra i secondi si fanno apprezzare le Schüblig, ossia le salsicce affumicate, e il fegato insaporito con cipolle e una salsa agrodolce, che delizia il palato grazie al contrasto tra i sapori. Il piatto tipico del carnevale è la zuppa di farina, mentre tra i dolci si contraddistinguono i basler läckerli, dei biscotti a base di mandorle, miele e arancia, e i basler brunsli con cioccolato e mandorle.
Basilea può accogliere ogni tua esigenza in termini di budget, poiché presenta zone chic e costose e altre più abbordabili a livello economico. Vediamo i quartieri più apprezzati per trascorrere una vacanza a Basilea:
Centro storico: è tra i quartieri costosi della città per i turisti, poiché le strutture ricettive della zona si trovano a due passi dalle attrazioni più significative, dal Municipio Rosso a Marktplatz. Molto ampia la disponibilità di hotel di lusso dotati di centri benessere.
St. Alban: quartiere meno caotico rispetto al centro, apprezzato da chi vuole soggiornare non lontano dalle zone nevralgiche della città ma, al contempo, beneficiare di maggiore tranquillità.
Gundeldingen: quartiere economico, che si raggiunge facilmente tramite i mezzi pubblici. Si tratta di una buona scelta se il tuo budget non è elevato.
St. Johann: zona moderna di Basilea, che offre un tipo di turismo alternativo grazie alla presenza di diverse attrazioni, sia culturali sia ricreative.
R: La soluzione più rapida per raggiungere Basilea dall'Italia è rappresentata dall'aereo, specie se si parte da città del centro e del sud. La durata del volo varia tra un’ora e trenta minuti a poco più di due ore.
R: La città conta su un aeroporto internazionale collegato con la maggior parte dei Paesi. Per quanto riguarda l'Italia, le più note compagnie che operano su Basilea sono easyJet, Wizz Air, Vueling, oltre a Swiss International Air Lines e KLM Royal Dutch Airlines. La disponibilità di voli economici è abbastanza ampia.
R: Puoi prenotare voli diretti per Basilea, anche low cost, da diverse città italiane, tra cui Napoli, Roma, Catania e Lamezia Terme.
Basilea è servita solo dall'Aeroporto di Basilea-Mulhouse-Friburgo, soprannominato "Euroaeroporto" poiché appartiene alla Svizzera ma è costruito sul territorio francese.
L'aeroporto di Basilea si trova a soli tre chilometri di distanza dalla città. I collegamenti con il centro, di conseguenza, sono rapidi: è disponibile una navetta che porta presso la stazione ferroviaria e permette di raggiungere le principali attrazioni a piedi o con i mezzi pubblici.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .