Ginevra è una città della Svizzera situata al confine con la Francia. Ricca di attrazioni artistiche, di locali e di bei quartieri da visitare, è conosciuta per via del suo fantastico lago e per la sua eleganza, fattori che la rendono tra le mete turistiche europee più interessanti in assoluto. Questa località è da visitare in ogni stagione: se d'estate dominano gli spettacoli all'aperto, d'inverno la fanno da padrone i vicini impianti sciistici e i mercatini di Natale. Prenota un viaggio a Ginevra, la città che saprà conquistarti sin dal primo momento.
Che il tuo desiderio sia di scoprire attrazioni culturali, di organizzare escursioni panoramiche o di trascorrere qualche divertente serata, Ginevra sarà in grado di assecondare tutte le tue esigenze.
Il cuore di Ginevra è la Città Vecchia, che si caratterizza per un'elevata concentrazione di luoghi di interesse storico e di caffè. Tra i monumenti più significativi, c'è la Cattedrale di San Pietro, considerata un vero e proprio capolavoro di architettura gotica. Se ami i panorami emozionanti, recati in cima alla torre e ammira dall'alto l'abitato e il Lago Lemano. Una delle attrazioni più rappresentative della città svizzera è il Jet d'Eau, ovvero una potente fontana che spruzza un getto d'acqua che raggiunge i 140 metri, ancora più spettacolare quando è illuminata. Di grande prestigio, il Museo della Croce Rossa e delle Nazioni Unite proietta i visitatori in un viaggio interattivo che percorre diverse tappe della storia umanitaria. Infine il Lago Lemano, ideale da scoprire partecipando a un tour in barca in cui si toccano alcune località limitrofe, come Montreux e il Castello di Chillon.
A Ginevra, i tradizionali piatti svizzeri sono spesso rivisitati in varianti influenzate dalla cucina internazionale. Ecco un elenco dei più gustosi.
Fondue: una delle pietanze più iconiche della Svizzera è la fonduta di formaggio, disponibile in varie versioni e, di solito, accompagnata con del pane fragrante. Questa specialità è conosciuta anche in Italia, specie in Piemonte e in Val d'Aosta.
Perch du lac: proveniente dal locale lago, il pesce viene generalmente servito fritto oppure grigliato, insaporito con una salsa e accompagnato con le tipiche patate al burro.
Longeole: la salsiccia realizzata con carne di maiale e semi di finocchio, in molti casi servita con lenticchie o patate.
Cioccolato: il cioccolato svizzero è famoso in tutto il mondo. Se ti trovi in vacanza a Ginevra, non puoi perdere l'occasione di assaggiare le produzioni artigianali, disponibili presso delle vere e proprie boutique.
Ginevra non ha una vita notturna attiva come quelle di Vienna o di Amsterdam, ma comunque ti offre la possibilità di trascorrere una divertente serata. Il quartiere più vivace dopo il tramonto è Paquis, situato vicino al lago, che offre una grande quantità di pub, di night club e di locali in cui ascoltare musica dal vivo. Buone alternative sono la Città Vecchia, ricca di wine bar in cui gustare ottimi vini, e la Rue de l’École de Médecine, una zona prettamente frequentata dai giovani. Se preferisci qualcosa di più chic, fai un salto a Carouge, un quartiere situato a pochi minuti dal centro, che vanta una selezione di locali in stile bohémien.
Ginevra è una città funzionale e ben servita dai mezzi pubblici, totalmente gratuiti per i turisti che soggiornano negli hotel della zona. Ecco alcuni consigli su come rendere indimenticabile la tua esperienza di viaggio.
I vari quartieri di Ginevra offrono varie soluzioni di soggiorno, adatte a tutte le tasche:
Rive, il centro di Ginevra è la scelta più conveniente se vuoi avere tutto a portata di mano. I costi sono più alti e sono disponibili vari hotel di lusso.
Carouge, un quartiere che offre una raffinata vita notturna e rappresenta una buona alternativa per soggiornare, perché è ben collegato con il centro.
Stazione Centrale, la zona in cui sono concentrati i maggiori hotel economici. Inoltre, i collegamenti con il centro e con l'aeroporto sono eccellenti.
Il periodo più indicato per un viaggio a Ginevra è quello primaverile. Le temperature sono piacevoli, il turismo non raggiunge il picco estivo e, di conseguenza, è possibile godersi al meglio le varie attrazioni. La stagione di punta è l'estate, per via della presenza di alcuni importanti festival e dell'opportunità di effettuare gite in barca sul lago. In autunno il clima è abbastanza mite e i prezzi sono meno alti rispetto all'estate, per cui è una buona opzione se desideri scoprire la città con calma risparmiando. Il mese di dicembre rappresenta il top per gli amanti dei mercatini di Natale, grandi protagonisti di Ginevra. Se vuoi fare una vacanza dedicata alla neve, approfittando della vicina Chamonix, puoi pianificare il tuo viaggio fra dicembre e gli inizi di marzo.
R: Puoi arrivare a Ginevra prendendo l'aereo. L'aeroporto svizzero è collegato con diverse città italiane tramite dei voli diretti, tra cui Napoli, Roma e Bari, oltre a Venezia, Catania e Cagliari. La compagnia low cost più operativa è easyJet.
R: Ginevra ti consente di scegliere tra numerosi voli economici: per collegamenti diretti, puoi spendere meno di 100 euro per un viaggio di andata e ritorno.
R: L'aeroporto di Ginevra è situato a soli quattro chilometri dal centro, che puoi raggiungere utilizzando sia i treni, che partono ogni 12 minuti dal terminal, sia i bus, che si trovano appena fuori dal terminal.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .