Arte, storia e relax tra il lago e paesaggi alpini spettacolari. Ogni angolo di Zurigo nasconde un’attrazione capace di raccontare una storia, di stimolare la curiosità o di lasciare senza fiato. È una località capace di adattarsi a ogni viaggiatore, dai romantici, ai sognatori, agli avventurieri. Lasciati sedurre dal suo fascino e organizza una vacanza a Zurigo in famiglia o in coppia, in gruppo o in solitaria. La città non deluderà le tue aspettative!
Per la tua vacanza nella città di Zurigo abbiamo selezionato delle attrazioni imperdibili nella guida che trovi di seguito. Buon divertimento!
Elemento caratteristico dello skyline di Zurigo, il Grossmünster è la cattedrale della città. Si narra che fu costruita nel luogo in cui furono sepolti i martiri Felix e Regula. Per chi decide di affrontare la salita fino in cima, le torri gemelle offrono una vista spettacolare sulla città. L’interno è essenziale, mentre i dettagli architettonici in stile romanico ne esaltano la bellezza senza tempo.
La Fraumünster è un’antica abbazia femminile fondata nel IX secolo e oggi una delle chiese più visitate della città. L’interno è tutto arte e luce grazie alle splendide vetrate realizzate da Marc Chagall e Augusto Giacometti. Ogni pannello narra storie bibliche attraverso colori vibranti e forme sognanti che incantano i visitatori.
Il quartiere del Niederdorf è il centro della città vecchia, un labirinto di vicoli dove si respira il fascino di una Zurigo d’altri tempi. Qui si alternano boutique eleganti, librerie antiche e caffè pittoreschi che invitano a fermarsi per una pausa. Di notte, la zona si trasforma in un vivace centro di vita notturna con bar, ristoranti e locali animati.
Il Kunsthaus è un tempio per gli appassionati d’arte. La sua collezione spazia dai maestri del Medioevo ai grandi protagonisti dell’arte moderna, come Monet, Picasso e Giacometti. Ma Zurigo è anche il cuore della creatività contemporanea. Nella zona industriale del Kreis 5, scoprirai gallerie e negozi di design, mentre lo Schiffbau è un ex cantiere navale trasformato in teatro e ristorante.
Nonostante la sua anima urbana, Zurigo è un paradiso per gli amanti della natura. Con le Alpi innevate all’orizzonte, parchi e il bel lago, offre uno scenario che incanta al primo sguardo.
Il Lago di Zurigo è un luogo che invita a rallentare godendo della bellezza circostante. Le sue rive ospitano parchi curati, percorsi pedonali e spiagge per rilassarsi o fare un picnic. Per un’esperienza indimenticabile, sali a bordo di uno dei battelli che lo attraversano e divertiti a guardare come le acque cristalline riflettono i colori del cielo, creando sfumature sempre nuove.
Il Monte Uetliberg offre panorami a 360 gradi sulla città, il lago e persino le Alpi nelle giornate più limpide. Facilmente raggiungibile in treno, è il punto di partenza ideale per escursioni panoramiche, passeggiate nel bosco e percorsi in mountain bike. In inverno, è il luogo perfetto per fare trekking sulla neve, mentre in estate i suoi sentieri invitano a passeggiate rilassanti.
Zurigo è una città che sa coccolare il palato. Lo zürcher geschnetzeltes è la specialità locale. Si tratta di uno spezzatino di vitello cotto in una salsa cremosa a base di panna, vino bianco e brodo. Spesso viene accompagnato dai rösti, le frittelle di patate croccanti.
Ma Zurigo è anche il paradiso per gli amanti del formaggio, con la fonduta e la raclette che regnano sovrane. Non mancano i salumi, come la bündnerfleisch, carne essiccata e stagionata, tipica del Canton Grigioni. E non dimenticare di accompagnare i tuoi pasti con un vino locale proveniente dai vigneti della vicina Svizzera orientale.
Per un’esperienza dolce, lasciati conquistare dal cioccolato svizzero, conosciuto in tutto il mondo, magari visitando la cioccolateria della Lindt, nata proprio qui. Altri assaggi obbligatori sono il luxemburgerli, piccolo macaron dalla consistenza leggera, e lo schoggikuchen, una torta al cacao soffice e intensa. Da provare anche il bircher Müesli, una colazione salutare a base di fiocchi d’avena, frutta fresca e yogurt, creata proprio in Svizzera.
Zurigo è vivace tutto l’anno, grazie a una ricca programmazione di eventi e attività.
Il quartiere Langstrasse con i suoi bar, club e locali dall’atmosfera unica è perfetto per gli amanti della movida.
Il Zürich Openair Festival, in estate, richiama artisti internazionali.
Il Sechseläuten, in primavera, celebra l’arrivo della bella stagione con il rogo del Böögg, un pupazzo di neve simbolico.
I mercatini di Natale trasformano la città in un villaggio incantato. Quello nella Stazione Centrale è uno dei più grandi d’Europa.
Il Zürcher Theater Spektakel, per gli amanti dell’arte, è uno degli eventi culturali più apprezzati al mondo.
Sebbene sia risaputo che la Svizzera è una destinazione di lusso, ci sono periodi in cui puoi risparmiare. In primavera e in autunno, le piogge più frequenti fanno abbassare i prezzi degli hotel a Zurigo. Troverai che le temperature minime rimangono sempre più o meno basse, mentre le massime sono gradevoli da aprile a ottobre.
Per le tue vacanze, dai un’occhiata anche alle destinazioni più vicine, come Francia e Germania.
Non aspettare oltre, lasciati sedurre da tutto quello che l’affascinante Zurigo ha da offrire. Prenota oggi il tuo viaggio!
R: Il prezzo medio per una stanza doppia in hotel a Zurigo va dai 150 ai 200 € a notte, in bassa stagione e per strutture a 2 o 3 stelle.
R: Per la visita della città ti basteranno tre giorni o un weekend.
R: L’aeroporto internazionale di Zurigo-Kloten collega la Svizzera all’Italia. Per trovare voli economici, prenota in anticipo o approfitta della bassa stagione.
R: Il volo Zurigo-Roma dura 1 ora e 30 minuti. Puoi anche trovare voli per Zurigo low cost da Napoli, Brindisi, Lamezia e Catania.
Utilizziamo i cookie per migliorare la vostra esperienza di navigazione, proporre contenuti personalizzati e analizzare il nostro traffico. Facendo clic su "Accetta tutto", l'utente accetta questo e acconsente alla condivisione di queste informazioni con terze parti e al trattamento dei suoi dati negli Stati Uniti. Per ulteriori informazioni, leggere la nostra .
È possibile modificare le proprie preferenze in qualsiasi momento. In caso di rifiuto, utilizzeremo solo i cookie essenziali e, purtroppo, non riceverete alcun contenuto personalizzato. Per negare il consenso, .